News
In vigore la seconda parte della c.d. riforma Cartabia del processo penale
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto legislativo n. 150/22, attuativo della legge delega n. 134 del 2021, entra in vigore la seconda parte della c.d. riforma Cartabia, che incide profondamente su molti aspetti del processo penale, modificando numerose norme del codice sostanziale e di procedura. Tra queste, ne abbiamo selezionate due, di particolare interesse per le persone offese dal reato.
LEGGI TUTTO about In vigore la seconda parte della c.d. riforma Cartabia del processo penale
In vigore dal 25 giugno la legge 60 del 17 maggio 2022, c.d. “Salvamare”
E’ stata pubblicata il 10 giugno scorso la c.d. legge “Salvamare” che entrerà in vigore dal 25 giugno prossimo, intitolata “Disposizioni per il recupero dei rifiuti in mare e nelle acque interne e per la promozione dell’economia circolare”.
LEGGI TUTTO about In vigore dal 25 giugno la legge 60 del 17 maggio 2022, c.d. “Salvamare”
Storico accordo sul Digital Service Act: previsto per i Big Tech l’obbligo di moderare fake news e contenuti web illegali
In seno all’Unione europea è stato raggiunto l’accordo politico sul Digital Services Act. Questo regolamento, primo nel suo genere non solo nella UE ma nel mondo, costringerà i Social Network a moderare i contenuti che ospitano ed a impedire la diffusione di fake news e materiale illegale.
LEGGI TUTTO about Storico accordo sul Digital Service Act: previsto per i Big Tech l’obbligo di moderare fake news e contenuti web illegali
D.Lgs. 184/2021: tra i reati presupposto anche i delitti contro la fede pubblica, contro il patrimonio o che comunque offendono il patrimonio, quando hanno ad oggetto strumenti di pagamento diversi dai contanti
E’ recentemente entrato in vigore (il 29.11.2021) il D.Lgs. n. 184/2021, intitolato “Attuazione della direttiva (#UE) 2019/713 del #Parlamentoeuropeo e del #Consiglio, del 17 aprile 2019, relativa alla lotta contro le #frodi e le #falsificazioni di mezzi di pagamento diversi dai #contanti“.
LEGGI TUTTO about D.Lgs. 184/2021: tra i reati presupposto anche i delitti contro la fede pubblica, contro il patrimonio o che comunque offendono il patrimonio, quando hanno ad oggetto strumenti di pagamento diversi dai contanti
AGCM sanziona Apple e Amazon per avere escluso dal marketplace rivenditori “non autorizzati” ma legittimi di prodotti genuini.
Le società Amazon ed Apple sono state sanzionate dalla Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato per aver posto in essere un accordo restrittivo che non permetteva a tutti i rivenditori legittimi di prodotti Apple e Beats “genuini” di operare sul marketplace amazon.it, ma solo ad alcuni preventivamente individuati da Apple per limitare i rischi di vendita di prodotti contraffatti.
LEGGI TUTTO about AGCM sanziona Apple e Amazon per avere escluso dal marketplace rivenditori “non autorizzati” ma legittimi di prodotti genuini.